Parti con noi per un viaggio fotografico in Norvegia!
Dal 23 al 29 GENNAIO 2023

Un viaggio fotografico è un viaggio alla scoperta di luoghi e culture, che ruoterà appunto intorno alla fotografia.

Per questo motivo abbiamo scelto di non seguire gli itinerari standard e avere sevizi in esclusiva. 

Ci permetterà di realizzare bellissime fotografie senza fretta, alternando viste mozzafiato a luoghi misteriosi, cercando i punti giusti e la luce giusta, insieme a un fotografo professionista e un gruppo di persone con la stessa passione per la fotografia con cui interagire e scambiarsi importanti suggerimenti e punti di vista.

Per informazioni:

Tel: 045 6082289
Email: officinazero6@gmail.com

Ti piacerebbe partecipare?
Scopri maggiori dettagli qui di seguito:

Preparatevi per un viaggio in una terra di estremi, dove la natura sembra sfidare le sue stesse leggi.
Adagiate come navi vichinghe sul Mar di Norvegia nel Circolo Polare Artico, le Lofoten sono il luogo dove la natura mostra tutto il suo carattere e le sue infinite sfaccettature, a partire dal tempo, che può cambiare repentino e passare da sole a tempesta di neve nel giro di pochissimo!

Potete godere di circa sei/sette ore di luce durante le quali attraverserete antichi villaggi di pescatori con i loro “Rorbu” colorati e fiabeschi, fino a malinconici deserti bianchi e paesaggi dall’orizzonte senza fine inondati dalla luce artica che pennella di silenzio profondo queste terre… E ancora, montagne potenti a strapiombo nel profondo blu, e inaspettato odore di stoccafisso che ritroverete a tavola in zuppe e piatti saporiti

L’Aurora Boreale, di una bellezza spettacolare e sfuggente, che regala emozioni davvero inspiegabili a parole…ma tutte da vivere…

Programma del Viaggio

Primo Giorno

23 Gennaio 2023 – Lunedì

 

Partenza con autobus privato dallo Studio fotografico Officinazero6 per l’Aereoporto di Venezia. Volo di linea LUFTHANSA per Tromso, via Francoforte. La città più popolosa della Norvegia settentrionale, definita come la “capitale della Lapponia”. Arrivo, sbarco, ritiro dei bagaglio e trasferimento in autopullman privato allo SCANDIC ISHAVSHOTEL o similare. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento. Dopo cena autopullman a disposizione per l’ escursione a caccia di aurore boreali. In base alle previsioni si deciderà in che direzione muoversi; le condizioni meteo in questa zona possono variare incredibilmente in ogni momento (non ci si deve stupire di passare da una tormenta di neve ad un cielo sereno e stellato nell’arco di 5 minuti): l’obiettivo sarà trovare una zona con poche nuvole per offrire le maggiori possibilità di vedere l’aurora. Il rientro in città è previsto dopo la mezzanotte.

Secondo Giorno

24 Gennaio 2023 – Martedì

 

Percorrenza 232 Km. circa = 4 ore circa.

Prima colazione in albergo a Tromso. Partenza con autopullman privato per Narvik: la terza città più grande della contea, per lungo tempo uno dei porti più importanti della Norvegia settentrionale. Lungo la strada soste a nostro piacere ne punti di maggiore interesse per…..fare foto. Cena e pernottamento all’ HOTEL SCANDIC NARVIK o similare. Pranzo libero.

Terzo Giorno

25 Gennaio 2023 – Mercoledì

 

Percorrenza 272 Km. circa = 4 ore circa.

Prima colazione in albergo a Narvik. Partenza con autopullman privato per il villaggio di Andanes, che sorge nella parte settentrionale dell’isola di Andøya, una delle 5 isole dell’arcipelago di Vesterålen; conosciuto soprattutto per il suo “centro delle balene”. Per raggiungere le Vesteralen percorrerete una delle più panoramiche strade costiere. . Lungo la strada soste a nostro piacere ne punti di maggiore interesse. La luce dell’artico si manifesta in tutti i suoi colori fino al calare del sole, dove poi inizia lo spettacolo dell’aurora boreale. Cena e pernottamento all’ HOTEL THON ANDRIKKEN o similare. Pranzo libero.

Quarto Giorno

26 Gennaio 2023 – Giovedì

 

Percorrenza 101 Km. circa = 1 ora e mezza circa.

Prima colazione in albergo a Andenes. Patenza con autopullman privato per Sortland, che sorge nel meraviglioso arcipelago di Vesterålen, nella contea di Nordland, e offre l’opportunità di scoprire una natura straordinaria tutto l’anno. Si potranno ammirare i soffi delle maestose balene che affiorano dalle profondità del mare o lasciarsi incantare dai fuochi d’artificio naturali dell’aurora boreale, che danzano nel cielo nelle buie notti invernali. Lungo la strada soste a nostro piacere ne punti di maggiore interesse per visite e foto. Pranzo libero. Cena e pernottamento all’ HOTEL SCANDIC SORTLAND o similare.

Quinto Giorno

27 Gennaio 2023 – Venerdì

 

Percorrenza 182 Km. circa = 3 ore circa.

Prima colazione in albergo a Sortland. Partenza in autopulman riservato per Leknes nella parte centrale delle Lofoten, sistemazione nelle “rorbue di Statles”: deliziose casette costruite nello stesso stile di quelle tipiche dei pescatori della zona. E’ davvero un’ esperienza unica che permetterà di avvicinare meglio la magia del “Grande Nord”. Cena e pernottamento. Pranzo libero.

Sesto Giorno

28 Gennaio 2023 – Sabato

 

Percorrenza 237 Km. circa = 3 ore e mezza circa.

Prima colazione in rorbu a Leknes. Partenza in Autopullman privato per Harstad, luogo ideale ove si verifica spesso il feomeno dell’ Aurora Boreale. Soste lungo il percorso per visite e foto.Pranzo libero. Cena e pernottamento all’ HOTEL SCANDIC HARSTAD o similare. Suggeriamo: di scoprire la parte sud dell’arcipelago delle Lofoten, meraviglia della natura dove il paesaggio sembra surreale. Le montagne alte e scoscese si tuffano letteralmente nell’acqua scolpendo profili unici e indimenticabili. Sono previste varie soste tra cui spiccano i villaggi di Å e Reine, piccoli villaggi di pescatori con uno charme incomparabile, oltre ad una sosta fotografica alla meravigliosa spiaggia bianca di Ramberg.

Settimo Giorno

29 Gennaio 2023 – Domenica

 

Percorrenza 48 Km. circa = 1 ora circa.

Prima colazione in albergo ad Harstad. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Evenes per la partenza con volo di linea LUFTHANSA di rientro a Venezia.

La quota comprende:

  • Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea LUFTHANSA in partenza da VENEZIA.
  • Franchigia bagaglio 1 collo in stiva max Kg. 20 per persona
  • Trasferimento con autopullman privato in arrivo a Tromso e in partenza a da Evenes
  • Autobus privato a nostro uso esclusivo per tutta la durata del viaggio
  • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati negli alberghi indicati o similari di pari cat.
  • Servizio di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 7° giorno.
  • Presenza di un fotografo professionista per tutta la durata del viaggio
  • Set di viaggio

La quota non include:

  • Le bevande ai pasti, il facchinaggio, accompagnatore locale, gli extra e tutto quanto non specificatamente incluso.
Su richiesta possibilità di organizzare il trasferimento per l’aeroporto di Venezia,

Pronto a partire con noi in un viaggio fotografico indimenticabile?

Ecco il modulo per iscriverti al viaggio alle isole Lofoten:

    *Acconsenti alla Privacy Policy